Oms: “Pandemia accelera in Europa, si rischia tsunami di casi” 

“C’è stata una seria accelerazione dei casi di Covid in Europa. Il 46% di tutti i casi nel mondo la scorsa settimana veniva dall’Europa, come pure un terzo dei morti globali”. Lo ha sottolineato il direttore per le emergenze dell’Organizzazione mondiale della sanità, Michael Ryan, aggiungendo però che “l’Europa probabilmente è riuscita ad evitare la terza guerra mondiale dunque, anche se non è facile, con un approccio coerente può controllare il virus”. 

A minare gli sforzi di governi e singoli “ci sono quanti non credono che ci sia una pandemia, non si proteggono e fanno correre il virus. Questo è un problema. Dobbiamo convincere le persone, ma anche supportarle ad esempio nella quarantena. Il rischio, altrimenti, è quello di uno tsunami di casi”. E se “molti Paesi temono lo spettro di un nuovo lockdown la prossima settimana, abbiamo le armi per controllare la corsa del virus”. “Covid non è uniforme a livello europeo – ha aggiunto in conferenza stampa Maria Van Kerkhove, a capo del gruppo tecnico dell’Organizzazione mondiale della sanità per il coronavirus – i Paesi europei hanno già messo sotto controllo il virus, e potranno farlo di nuovo. Siamo speranzosi che si possano evitare nuovi lockdown”. 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Le Fonti Awards tornano il 9 ottobre

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.